Attività
ATTIVITA': LE NOSTRE COMPETENZE
CONTENZIOSO CIVILE - COMMERCIALE - PROCEDURE CONCORSUALI
Il diritto civile, nelle sue varie articolazioni, costituisce la materia d’intervento con cui i professionisti dello Studio hanno acquistato una approfondita conoscenza; oltre alla gestione del contenzioso, grazie anche all’esperienza pluriennale maturata in tale ambito, essi forniscono supporto stragiudiziale nelle fasi di negoziazione e redazione dei contratti. Lo Studio è specializzato nell’assistenza ai clienti avanti l’Autorità Giudiziaria Ordinaria e Magistrature Superiori in particolare: - nei giudizi ordinari, procedure d’urgenza, procedimenti speciali tra cui procedure monitorie, processi di esecuzione, procedimenti cautelari e possessori, procedimenti locatizi e tutto il processo del lavoro - nelle procedure concorsuali, istanze di fallimento, concordati preventivi, domande di ammissione allo stato passivo tempestive e tardive, opposizione allo stato passivo e ai progetti di riparto.Lo Studio inoltre assiste i propri clienti in procedimenti arbitrali su questioni di diritto commerciale e societario.
CONTRATTUALISTICA - SUPPORTO LEGALE NELLA NEGOZIAZIONE E REDAZIONE DI CONTRATTI
Lo Studio Legale offre la propria assistenza nella stesura di contratti disciplinati dalla legge e/o atipici, nonché di cessione dei contratti. Vantiamo una consolidata esperienza nella consulenza riguardante i contratti d’impresa; l’approccio sistematico dello Studio presuppone innanzitutto la comprensione del settore di business e delle specifiche esigenze aziendali cui si vuole tendere. A ciò consegue l’individuazione della migliore soluzione con riguardo sia alla scelta della tipologia di contratto più adatta al caso concreto sia in relazione ai contenuti ed alle clausole del contratto stesso. Lo schema contrattuale che ne deriva tende a rappresentare pienamente le tutele e le esigenze che il Cliente si era prefissato. imprenditoriali.
Forniamo ai nostri Assistiti, siano imprese che privati, assistenza e consulenza legale in tutte le fasi della dinamica contrattuale, ovvero:
a) nella individuazione della tipologia contrattuale più adatta alle esigenze concrete dell’impresa, previa analisi e valutazione dei rischi e delle potenzialità per il Cliente;
b) nella redazione di accordi prenegoziali, quali lettere d’intenti, memorandum of understanding;
c) nella conduzione delle trattative e delle negoziazioni con la controparte che precedono la stesura del contratto;
d) nel compimento delle operazioni e nella predisposizione di istanze alla P.A. per ottenere concessioni ed autorizzazioni;
e) nella predisposizione e redazione del contratto, delle condizioni generali e particolari e di tutta la modulistica contrattuale (modulo d’ordine, informative, etc.).
f) nella eventuale revisione del contratto, alla luce delle novità normative e giurisprudenziali o delle mutate esigenze del Cliente;
g) nella fase dello scioglimento o estinzione del contratto, in particolare per cause diverse dalla naturale scadenza (recesso, risoluzione).
RECUPERO CREDITI
Tra i clienti storici, per i quali lo Studio ha prestato assistenza, si annoverano i principali gruppi bancari e assicurativi operanti nel mercato nazionale e ciò ne ha favorito la specializzazione nell’attività di recupero dei crediti. Per venire incontro alle peculiari esigenze rappresentate da alcuni importanti clienti, lo Studio, per oltre dieci anni, ha svolto attività di gestione di contenziosi distaccando presso il cliente un “gruppo di lavoro” che ha operato in collaborazione diretta con gli uffici interni preposti, affiancandoli in tutte le attività di loro specifica competenza (reperimento della documentazione, gestione ed aggiornamento dei sistemi informatici, rapporti con gli altri uffici, ed altre attività).Lo studio è strutturato in modo da accompagnare il cliente nella scelta della migliore strategia da porre in essere per rendere il recupero dei crediti più efficace. In particolare la struttura è organizzata per seguire tutte le fasi del recupero crediti sia stragiudiziale, attraverso un team di collaboratori specializzato nell’attività di contacting inbaound e outbound, sia giudiziale ponendo in essere tutto quanto necessario per massimizzare il risultato mantenendo, al contempo, i costi proporzionalmente equilibrati. L’attività viene monitorata attraverso software gestionali che consentono di fornire al cliente un costante aggiornamento sull’andamento degli esiti delle azioni promosse a tutela del credito. Lo Studio si avvale di una rete di corrispondenti selezionati in grado di garantire assistenza capillare in tutti i Fori del territorio nazionale.
DUE DILIGENCE
Nell’attività di Due diligence lo Studio dispone di un team di legali specializzati con comprovata esperienza. In particolare assistiamo i clienti nella valutazione di portafogli di crediti non performing di origine bancaria o finanziaria (cd NPLS), nella verifica documentale, nella valutazione immobiliare attraverso le metodologie più note e comunque secondo le richieste del cliente. Il team è in grado di operare su qualsiasi piattaforma software.
IMMOBILIARE - ASSISTENZA ASTE GIUDIZIARIE A INVESTITORI E PRIVATI
Acquistare uno o più immobile in sede di aste giudiziarie può essere molto vantaggioso sia per un investitore che per un privato che voglia acquisire un immobile per uso proprio; occorre al contempo considerare che le vendite giudiziarie hanno dei meccanismi ben diversi da quelle c.d. tradizionali; per tali ragioni è molto fondamentale essere supportati da professionisti esperti del settore; lo Studio a tal fine si occupa di fornire ai propri assistiti:
Consulenza completa a distanza con ricerca mirata di immobili per investitori;
Consulenze specifiche per le varie fasi delle vendite delegate (analisi della documentazione ipocatastale, della CTU e di tutti gli altri atti propedeutici alla vendita delegata all’asta);
Consulenza ed assistenza con partecipazione in asta delegata: come noto chiunque, eccetto il soggetto che subisce il procedimento esecutivo e/o fallimentare, può partecipare ad un'asta giudiziaria per l'acquisto dell’immobile staggito; detto acquisto, di norma, avviene a prezzi molto vantaggiosi rispetto a quelli di mercato. Le aste giudiziarie sono procedimenti giudiziari conclusivi del processo di espropriazione attraverso i quali i beni del debitore che non ha provveduto a saldare gli insoluti vengono venduti pubblicamente al miglior offerente, a partire da un prezzo base. Di norma alle aste giudiziarie vengono venduti beni provenienti da fallimento o da procedure di pignoramento mobiliare ed immobiliare. La partecipazione ad un'asta giudiziaria, con o senza incanto, prevede il rigoroso rispetto di determinate prescrizioni riguardanti la forma dell'istanza di partecipazione, la presentazione dell'offerta, le modalità di versamento della cauzione e della partecipazione all'asta, pena l'esclusione dell'offerente. Il codice civile consente all'offerente di farsi rappresentare da un avvocato, che può presenziare anche nel giorno dell'apertura delle buste o delle offerte oppure preparare, per conto dell'offerente, l'offerta d'acquisto. Affidarsi al nostro Studio significa trovare assistenza qualificata per partecipare in maniera sicura e informata ad un'asta giudiziaria prendendosi carico, in caso di aggiudicazione, di tutte le incombenze relative allo sgombero e al rilascio degli immobili acquistati all'asta che dovessero essere occupati dal debitore esecutatoo da terzi senza titolo, sino all'effettiva immissione nel possesso del bene del nuovo proprietario. Il nostro Studio può prendersi carico di tutte le incombenze procedurali successive alla vendita quali quelle relative al riconoscimento in favore dell’aggiudicatario del rimborso di parte delle spese sostenute. In estrema sintesi:
- Consulenza e assistenza per la partecipazione alle aste;
- Valutazione di mercato dell’immobile da acquistare;
- Predisposizione degli adempimenti partecipazione asta;
- Consulenza e assistenza per mutui su immobili da acquistare o acquistati in asta;
- Acquisto con procura e plafond di aggiudicazione;
- Assistenza adempimenti successivi all’aggiudicazione;
- Assistenza e consulenza per la liberazione dell’ immobile.
Consulenze per vendita e/o acquisto di immobili pignorati in data antecedente rispetto a quella fissata per l’asta;
Assistenza e consulenza per operazioni c.d. ” Saldo e Stralcio” finalizzate ad ottenere sia l’estinzione del debito che la possibilità di vedere ripristinata la propria reputazione creditizia.
RESPONSABILITA' CIVILE
Lo studio assiste la clientela per qualsiasi richiesta di risarcimento danni conseguenti a responsabilità medica o professionale, dovuti ad infortuni sul lavoro o a seguito di sinistri stradali, nei confronti di privati e assicurazioni.
MEDIAZIONI
Il Sistema della mediazione civile è entrato in vigore il 21 marzo del 2011, unitamente al Programma di digitalizzazione della giustizia. La mediazione consente di risolvere le controversie al di fuori delle aule di Tribunale con tempistiche ridotte e costi certi e contenuti. La mediazione civileha una doppia natura: può essere obbligatoria, quando costituisce una condizione di procedibilità della domanda, oppure è detta facoltativa quando la scelta di utilizzarla è rimessa alla volontà delle parti in contesa. E’ indubbio che la mediazione, sia quella obbligatoria che la facoltativa, abbia indiscussi vantaggi tanto per le parti che vi ricorrono che per il sistema giudiziario: da un lato consente alle parti la possibilità di risolvere la controversia in maniera amichevole con un notevole risparmio di tempo e denaro; dall’altro consente di alleggerire il carico di lavoro dei giudici civili definendo la mole di cause accumulate.
Lo Studio collabora con i principali istituti di Mediazione che operano a livello nazionale avvalendosi del loro contributo nei casi di necessità e per specifiche esigenze.
DIRITTO DI FAMIGLIA
Il diritto di famiglia è l'insieme delle norme che hanno per oggetto status e tutti i rapporti giuridici che si riferiscono alle persone che costituiscono, per legge, una famiglia; la particolarità di detto settore del diritto è che con non si prende in considerazione solamente l'interesse del singolo individuo, ma dell'intero gruppo di famiglia. Il diritto di famiglia ha al suo interno numerose norme di ordine pubblico, non derogabili, che limitano il principio dell'autonomia dei soggetti. Di seguito si riportano alcuni dei diritti soggettivi che ne derivano da ritenersi assoluti, indisponibili, personalissimi, imprescrittibili:
• status familiare (poteri, doveri, diritti);
• diritti di solidarietà familiare come ad esempio l'assistenza, fedeltà, collaborazione;
• diritti di libertà familiare come, su tutti, il matrimonio;
• potestà familiare: sono i poteri del genitore per mantenere, educare ed istruire (M.E.I) i figli e curare i loro beni.